La derattizzazione è il processo mediante il quale vengono rimossi ratti e topi da un'area. Questo tipo di intervento richiede la competenza di personale qualificato, in grado di suggerire i prodotti e le tecniche più efficaci, nonché di valutare gli eventuali effetti collaterali sull'uomo e sugli animali domestici. L'obiettivo primario è ridurre il rischio di diffusione di microrganismi dannosi che questi roditori possono trasportare, proteggendo così la salute umana e degli animali domestici.
Oltre a mitigare i rischi per la salute, la derattizzazione aiuta a preservare i beni materiali, poiché ratti e topi possono causare gravi danni a proprietà private, aziende, spazi pubblici e infrastrutture. Rimuovere questi parassiti è dunque essenziale per mantenere un ambiente sicuro e proteggere gli investimenti a lungo termine.
Oltre a mitigare i rischi per la salute, la derattizzazione aiuta a preservare i beni materiali, poiché ratti e topi possono causare gravi danni a proprietà private, aziende, spazi pubblici e infrastrutture. Rimuovere questi parassiti è dunque essenziale per mantenere un ambiente sicuro e proteggere gli investimenti a lungo termine.